• Luogo delle lezioni

  • Il luogo delle lezioni di addestramento ed educazione è flessibile.

    Le lezioni di educazione e addestramento seguiranno il modello cane-proprietario-istruttore.

    I possibili luoghi delle lezioni sono i seguenti:

    – un’area limitrofa al luogo in cui vive il proprietario, quando è richiesto un intervento a domicilio (cani mordaci o comunque altamente problematici),

    – in ambienti eterogenei, per favorire un corretto apprendimento dell’umano e del cane. Ad esempio, nei pressi della nostra sede di Genova Quarto o Torriglia (GE), a seconda delle esigenze del caso specifico.

    Ogni soggetto, indipendentemente dalla razza, età ed esperienza pregressa, presenta necessità diverse. Pertanto, alcune attività potrebbero svolgersi in ambito cittadino all’interno di un parco o altra area idonea.  Altre in un quartiere affollato-trafficato del centro o semi-affollato-trafficato di periferia, in ambito rurale o su campo di addestramento, sia all’aria aperta quanto al coperto. Infatti, è importante che il lavoro sul cane si dimostri efficace in condizioni il più possibile vicine alla vita reale. In ogni caso, Fido sarà sempre sempre posto in sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti.

    L’addestramento di livello base, trattato estensivamente qui, è statisticamente l’attività più immediata e utile alle famiglie. Se fosse svolta esclusivamente su un campo di addestramento, non condurrebbe ai medesimi risultati di un’attività ricca di stimoli diversi e congrui al luogo in cui il cane conduce effettivamente la propria vita.